Posso posare il parquet in bagno e cucina?
Il parquet è capace di regalare ambienti unici ed accoglienti, senza ombra di dubbio. In ambienti come cucine e bagni, il parquet si trova maggiormente a contatto con umidità e acqua, oltre ad essere sottoposto al maggior calpestio.
La nostra risposta è assolutamente si!
Se si sceglie il parquet per questi ambienti è meglio essere informati, non tutti i parquet sono adatti.
I parquet prefiniti denominati anche in multistrato aventi un supporto in betulla vanno bene in tutte le essenze, la stabilità del pavimento è garantita grazie al suo supporto sottostante.
Il supporto: è lo strato su cui viene incollato l’essenza di legno nobile
Betulla: è il supporto per eccellenza che garantisce l’indeformabilità del parquet, è composto a strati sovrapposti in modo da garantire elevatissime capacità meccaniche.
La posa del parquet prefinito può essere ad incollo oppure flottante.
Parquet in legno massello
Anche il parquet in legno massello può essere posato in ambienti come bagni e cucine.
Tra le varie essenze disponibili, le più indicate sono: Teak, Iroko, Doussiè, Merbau
Tutte queste essenze non a caso sono spesso impiegate per bordi piscine, parquet da esterno ed imbarcazioni.
Parquet laminato
Il parquet laminato non è molto indicato per queste tipologie di ambienti, ad esclusione di materiali di alta gamma con particolari accorgimenti tecnici.
La posa
La corretta posa del parquet in ambienti come bagni e cucina è di assoluta importanza per la durata e la stabilità del pavimento.
Una posa in opera eseguita male in qualsiasi ambiente può recare brutte sorprese.
I nostri consigli
Acquistare sempre prodotti di alta qualità!
Affidarsi per la posa in opera solamente a personale qualificato
Errori
Mai farsi prendere da parquet scontatissimi e fine partite. Sono tutti parquet di bassa qualità con breve durata.
Fate attenzione a chi affidate la posa in opera, può costarvi caro …