Posa parquet flottante o incollata? Vi spieghiamo i vantaggi e svantaggi

La tipologia di posa flottante ( o galleggiante ) vale a dire che il pavimento è semplicemente appoggiato su un piano preesistente. Questa modalità di posa in opera può essere eseguita a secco nel caso di sistema a click autobloccante ad incastro che unisce un listone all’altro.

La posa flottante può anche avvenire con l’ausilio di colla vinilica nell’incastro maschio-femmina del parquet prefinito.

Vantaggi della posa flottante

Il parquet può essere smontato e rimontato.

Tipologia di posa spesso impiegata nelle ristrutturazioni, in sovrapposizione a pavimenti già esistenti, o perchè non lo si vuole intaccare per esigenze di conservazione ( può sempre essere rimosso nelle future ristrutturazioni per ripristinare la precedente pavimentazione )

Posa in opera molto diffusa per chi ha una locazione in affitto, come appartamento, ufficio, negozio e decide di portarselo via.

Si tratta di un sistema di posa molto pratico e assai veloce da istallare.

La posa flottante può essere utilizzata esclusivamente con i parquet prefiniti in legno o in laminato dotati di sistema ad incastro, aventi grandi dimensioni.

 

Posa in opera incollata

Vale a dire che il pavimento in legno che si è scelto viene incollato al massetto o pavimento esistente con collante adesivo e non può essere rimosso con estrema facilità.