I nostri parquet, prefiniti masselli laminati solo i migliori pavimenti in legno 100% made in italy.
Pavimento in legno maxi plancia. Dimensioni: 14×180/190×1800 mm. Legno nobile: 4mm
Il pavimento in legno ha la grande capacità di regalare atmosfere particolarmente suggestive all’ interno della propria abitazione. Il parquet è diventato determinante per valorizzare e rendere più caldo l’ ambiente con eleganza nelle finiture di interni.
Il nostro parquet prefinito
I nostri pavimenti in legno prefinito che vi mostriamo hanno la caratteristica di essere immediatamente calpestabili. Non richiedono infatti la necessità di essere levigati e verniciati, (al contrario del parquet in massello tradizionale) composto da maxi tavole finite sulla superficie già in fase produttiva.
Il parquet prefinito denominato anche multistrato è differente nella composizione del parquet massiccio. Ogni singola tavola si compone da uno o più strati di supporto sul fondo, realizzato con essenze di legno diverse per dare stabilità e resistenza al pavimento nel tempo, come ad esempio il listellare di pino di Svezia, Abete impiallacciato e uno strato nobile superficiale di legno pregiato ( di calpestio ) con uno spessore minimo di legno nobile da 2,5 mm e i 5 mm, come da normativa UNI EN 13756.
Per la maggior parte dei casi il parquet viene fornito già verniciato, con laccatura opaca trasparente, con indurimento e trattamento a raggi UV, per garantire una maggiore resistenza al calpestio, e quindi pronto per la messa in posa.
Vi mostriamo le nostre migliori collezioni di parquet prefinito nel formato maxi
Parquet Prefinito e Massello
Show room a Milano con oltre 200 tipologie di pavimenti esposti
Pavimenti in parquet esclusivamente fatti in Italia. ecologici con finiture verniciate ad acqua e oliate
Spessori e Dimensioni
Gli spessori dei parquet migliori variano dai 10 ai 14/15 mm ( di cui 3/4 mm di legno massello ) e i listoni raggiungono lunghezze dai 120 ai 200 cm e larghezze dai 9 ai 22 cm.
Per la posa di un pavimento di questo genere bastano un paio di giorni lavorativi, il costo della messa in posa si aggira intorno alle 20 euro al metro quadro, mentre il costo del materiale può andare dalle 50 ai 90 euro al metro quadro circa.
Il costo naturalmente dipende dalla tipologia di essenza, dalla quantità di strato di legno nobile, dalla finitura e dalla provenienza del legno che lo rendono più o meno pregiato, oltre alle dimensioni dei listoni.
La posa in opera del parquet prefinito
Per quanto riguarda la posa in opera, di regola il parquet a due strati con dimensioni ridotte vengono posati con l’ utilizzo del collante, possibilmente bicomponente, mentre per quelli in multistrato, si preferisce la posa flottante. Per la posa in opera di un parquet flottante è una tecnica di applicazione non necessitante di particolari lavori e costi aggiuntivi di preparazione e soprattutto con la quale non è indispensabile effettuare l’ incollaggio del nuovo pavimento al massetto preesistente.
La posa flottante è spesso impiegata per la salvaguardia di pavimenti preesistenti.
Questa tipologia di parquet è particolarmente consigliata nelle opere di parziale o totale ristrutturazione di interni, perchè la sua messa in posa risulta essere veloce ed economica. Difatti, per istallarlo non è indispensabile demolire il pavimento sottostante, con un risparmio di costi e tempi.
Questa tipologia di posa è ideale, ad esempio, per appartamenti, uffici, negozi in affitto, dove al termine della locazione, il pavimento in parquet prefinito istallato con posa flottante può essere rimosso senza arrecare danni al pavimento sottostante come da origine.
Ovviamente la posa in opera di un pavimento nuovo sul preesistente implica il taglio delle porte e dei telai per il maggiore spessore. Non esiste molta differenza tra le due tipologie di istallazione per sicurezza e validità: semplicemente ci sono delle piccole attenzioni da prendere in considerazione: per la posa ad incollo si consiglia di usare collanti a basso impatto ambientale, ( colla ecologica ) ad oggi la più impiegata. Nel caso della posa flottante, bisogna tenere in considerazione il problema del rumore di calpestio, si consiglia l’ utilizzo di un buon materassino assorbente di puliuretano espanso da mm 2, con funzione fonoassorbente.
Geometrie di posa
Posa a correre – posa diagonale – posa spina pesce
La posa in opera più impiegata per i listoni di parquet prefinito è la posa a correre
Battiscopa in legno
A completamento della pavimentazione vi mostriamo i battiscopa consigliati.
Per tutte le collezioni e tipologia di battiscopa in legno vi invitiamo a venirci a trovare presso il nostro punto vendita di Milano.